#DontBeTheOne – Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale

Il 29 ottobre ricorre la giornata mondiale contro l’ictus cerebrale e, in occasione di questa tematica, quest’anno è stato lanciato l’hashtag #DontBeTheOne per sottolineare che una persona su quattro è a rischio e potrebbe essere colpita da ictus nel corso della sua vita. L’invito è quindi quello di monitorare sintomi e di mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

Ictus (dal latino) significa “colpo” e si verifica quando le cellule cerebrali muoiono a seguito dello scarso afflusso sanguigno al cervello, causando rapida perdita della funzione cerebrale, invalidità, demenza o addirittura decesso.

È importante prestare molta attenzione e prontezza nel riconoscerne subito i principali sintomi, tra cui:

  • debolezza degli arti , per lo più soltanto a un lato del corpo ( braccio o gamba);
  • bocca storta;
  • difficoltà a parlare e a comprendere ciò che viene detto;
  • cecità improvvisa (spesso solo un occhio) o visione doppia.

Inoltre bisogna sottolineare gli enormi benefici che è possibile avere, adottando preventivamente uno stile di vita sano. Alcuni esempi:

  • controllare pressione, colesterolo e glicemia;
  • non fumare e non assumere alcol e stupefacenti;
  • svolgere attività fisica moderata;
  • seguire una sana alimentazione.

Se colpiti da Ictus, è inoltre fondamentale dare grande importanza alla fase riabilitativa, a partire dal ricovero per poi proseguire, senza limitazioni temporali, seguendo percorsi mirati.